
Intervista a Michi Schweiger
Abbiamo intervistato Michi Schweiger, Naish Windsurfing e Surfing Product Manager nonchè Windsurfing Team Manager. Sia Naish come brand che lo stesso Michi, appassionatissimo Stand Up Paddler, hanno creduto nelle potenzialità di questo sport sin dalla sua riscoperta. Il parere di Michi è dunque molto interessante e può aiutarci a capire quali sono gli attuali orientamenti del mercato e le strategie di casa Naish per coglierne tutte le opportunità. Potete trovare l'intervista, sia in Italiano che in Inglese, nella omonima sezione del sito o clickando qui.
Michi Schweiger © Naish Int. http://www.naishsurfing.com
Starboard "The Cruiser" 12'6'' Sport Tech Review
Tips & Tricks: Regolare la lunghezza del remo
Regolare correttamente la lunghezza della pagaia è essenziale per aumentare l'efficienza della remata. Questo primo articolo affronta il problema del settaggio teorico della staffa per il Cruising.
Nuovo articolo nella sezione Meteo
Dopo una piccola guida per l'interpretazione delle carte meteo è la volta di un articolo che tratta la croce e delizia di ogni sufista: le onde. Buona lettura.
Handi Rack: l'Uovo di Colombo
A meno di non rivolgersi all'esoterico, come una tavola SUP gonfiabile o scomponibile, dobbiamo portarci dietro tavole lunghe più di 3,20 m. e se non si dispone di un maxi van la nostra SUP board dovrà essere posizionata sul tettuccio. Abbiamo testato un portapacchi gonfiabile prodotto dall'azienda britannica Handi Rack. Il test è presente nella sezione reviews o consultabile direttamente qui.
Tavole SUP e pinne
Primo articolo nella nuova sezione Tecnologia. Affrontiamo subito il discorso pinne sulle SUP board. Quali sono i materiali più usati e soprattutto quante pinne devono essere usate per il Cruising e per il Waveriding.
Gadgetry: lettore mp3 Arena H3O
Corsi di SUP a Latina
Standuppaddling.it sta organizzando corsi settimanali di tecnica base SUP che saranno tenuti da istruttori qualificati a partire da fine Febbraio 2008. Le lezioni si articoleranno in una parte teorica, tenuta nella prima giornata, seguita da esercizi di bilanciamento a secco e su lezioni pratiche in acqua a partire dal secondo giorno. Le attrezzature saranno messe da disposizione dallo staff. Si richiedono come prerequisiti l'idoneità fisica alle attività sportive e buone doti di acquaticità. Per informazioni inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Anteprima attrezzature 2008
Lo staff di Standuppaddling.it ha già avuto modo di provare in anteprima le tavole South Point Kalama 11'6' e Starboard 12'6'''. Il test della prima è stato inserito nella apposita sezione del portale. A breve quello del 12'6'' Starboard. Entrambe le tavole sono state provate nell'arco di cinque session. Le prime quattro in condizioni di acqua piatta, mentre l'ultima in presenza di onda piccola, con la quale è stato possibile testarne, seppure grossolanamente, vista l'altezza non eccezionale delle onde, anche l'attitudine in surfata.